Seconda Tappa
Barge (CN) - Saluzzo (CN)
KM: 27,1
DISLIVELLO SALITA: 250 m
DISLIVELLO DISCESA: 293m
ASFALTO: 88%
SENTIERO: 12%
DIFFICOLTA’: MEDIA


La tappa non presenta particolari dislivelli, salvo il primo tratto in uscita da Barge in cui ci si innalza per poi ridiscendere verso la pianura. Il monte Bracco dalla sagoma inconfondibile domina la maggior parte del cammino odierno, infatti si cammina costantemente tra la pianura e le pendici del monte. Si percorrono per lo più strade asfaltate di circolazione secondaria, tra campi e frutteti. Superato il paese di Envie, si entra in Revello, nucleo urbano che conserva edifici storici interessanti. Qui è possibile approfittare di una pausa prima di affrontare gli ultimi chilometri verso Saluzzo. Il paesaggio prevalentemente campestre digrada verso il fiume Po, in questo tratto per la maggior parte dell’anno in secca. Dopo averlo costeggiato per poco più di un chilometro, inizia il lungo rettilineo che permette di entrare nell’abitato di Saluzzo ed arrivare attraverso la sua via principale al bel centro storico della città.







MEZZI PUBBLICI
Il Consorzio Granda Bus collega Barge, Envie e Revello con Saluzzo (Cn) - linea 105 - http://grandabus.it - tel. 0175 47881
Saluzzo è raggiungibile da Cuneo e da Torino in autobus http://grandabus.it.
SERVIZI
Barge (Cn): vasta offerta di servizi.
Frazione Occa - Comune di Envie (Cn): alimentari e ristorante.
Envie e Revello (Cn); bar, ristoranti e alimentari.
Saluzzo (Cn): vasta offerta di servizi.
DOVE DORMIRE
Saluzzo
E’ possibile consultare il portale ufficiale della Città di Saluzzo per la promozione dell’offerta turistica e gli eventi www.visitsaluzzo.it/temi/dove-dormire.
Albergo Persico - Piazza Cavour (Vicolo Mercati, 10) - 0175-41213;
B&B Luci di Stelle - Via Circonvallazione, 11 B - info@beblucidistelle.it +39 345 050 0968.












