top of page

La Credenziale

Nel medioevo era il documento che si consegnava come salvacondotto ai pellegrini che affrontavano i cammini verso i luoghi santi.

La credenziale della Via al mare è oggi il passaporto dei e delle viandanti che ne attesta l’identità, la data ed il luogo di partenza del cammino e che, alla fine del percorso, potrà essere conservata come ricordo dell’esperienza vissuta.

Nella sua parte interna in effetti ci sono spazi dove è possibile far apporre i timbri delle strutture ricettive, bar, ristoranti, parrocchie, comuni… in cui si è passati o ci si è fermati ed è quindi, per il dialogo che si instaura, anche l’occasione per far conoscere la Via alle persone dei territori che si attraversano.

bottom of page