Settima Tappa
Millesimo (SV) - Osiglia (SV)
KM: 23,4
DISLIVELLO SALITA: 858 m
DISLIVELLO DISCESA: 652 m
ASFALTO: 57%
SENTIERO: 43%
DIFFICOLTA’: MEDIA


La settima tappa si immerge nel verde della Valle Bormida. Ripartendo da Millesimo il percorso risale la Valle e nei primi chilometri si snoda sulla rete sentieristica del Parco Naturale regionale Bric Tana, dove, al riparo della fitta vegetazione, si arriva a località Acquafredda. Da qui la Via, attraversato il fiume Bormida di Millesimo, si inerpica su un sentiero che scollina e si dirige verso il Santuario della Madonna del Deserto, importante meta della devozione locale. Dal Santuario si continua prima in piano e successivamente in discesa sino ad arrivare a Murialdo, dove si può approfittare di una pausa per affrontare la salita che ci porterà ad Osiglia. In uscita da Murialdo si attraversa nuovamente il fiume Bormida in direzione località Azzini, dove si prosegue in costante salita lungo una strada forestale, per poi ridiscendere su sentiero verso il Lago di Osiglia. Costeggiando per pochi chilometri il bacino artificiale realizzato a seguito della costruzione di una diga, si arriva infine a località Rossi, dove di fronte al palazzo comunale termina la tappa.




MEZZI PUBBLICI
Millesimo è collegata via autobus a Savona (linea 58), a Finale Ligure (linea 49 - le corse passano anche per Murialdo) e a Osiglia (linea 55) (http://www.tpllinea.it).
​
SERVIZI
Millesimo (Sv): vasta presenza di servizi.
Frazione Acquafredda (Sv): nessun servizio, solo pernottamento.
Santuario Santa Maria del Deserto (Sv): bagni pubblici.
Murialdo (Sv): vasta presenza di servizi.
Osiglia (Sv): bar, alimentari, ristoranti.
DOVE DORMIRE
Osiglia
Sporting club L’imbarcadero - Ostello - Loc. Barberis - tel. 349 8149469
Albergo ristorante La posta - Loc. Rossi 24 - tel. 019 542080
Albergo ristorante Alpino - Loc. Rossi 8 - 019 542090


