Quarta Tappa
Fossano (CN) - Dogliani (CN)
KM: 29,4
DISLIVELLO SALITA: 390 m
DISLIVELLO DISCESA: 490 m
ASFALTO: 72%
SENTIERO: 28%
DIFFICOLTA’: IMPEGNATIVA



La ripartenza da Fossano offre un bel colpo d’occhio sul fiume Stura di Demonte che lambisce la città, sulla pianura circostante e le colline che s’intravedono da lontano. La quarta tappa segna un cambiamento: dopo due giorni di cammino in zone pianeggianti il paesaggio muta. Usciti dalla città e percorsi 6,5 km, si passa per la frazione Loreto (fontana) e da qui si continua verso Piozzo attraversando le prime dolci colline. Superato il paese si scende verso il fiume Tanaro che segna l’entrata nelle Langhe. Dopo aver superato il fiume si incontra Farigliano in uscita dal quale, camminando tra noccioleti e vigneti, si affronta l’ultima salita che ci separa da Dogliani. Arrivati in cima alla collina il panorama sul paese sottostante ed il susseguirsi di colline all’orizzonte è davvero suggestivo.





MEZZI PUBBLICI
Non esistono collegamenti diretti tra Fossano e Dogliani. E’ possibile viaggiare verso Bra (linea 35 http://grandabus.it tel. 0175 47881) e da lì a Dogliani (linea 415 http://grandabus.ittel. 0175 47881 - la linea passa anche per Farigliano). Piozzo è collegata via autobus con Dogliani (linea 38/39 http://grandabus.it tel. 0175 47881).
SERVIZI
Fossano (Cn): vasta offerta di servizi.
Piozzo (Cn): bar, alimentari, ristorante.
Farigliano (Cn): negozi, bar, alimentari.
Dogliani (Cn): vasta offerta di servizi.
DOVE DORMIRE A DOGLIANI
Casa di Accoglienza Buon Consiglio - Suore di Carità di Santa Maria - Via Congregazione 1 - Borgo Castello - 0173 70138
Albergo Il Giardino - Viale G. Giolitti 106/108 - cell. 338 7387057 - info@ilgiardinohotel.it
Albergo Leon d’Oro - Via Vittorio Emanuele 23 - cel. 333 5202185 - info@leondorodogliani.it
Per ulteriori soluzioni consultare il sito di promozione turistica: https://doglianiturismo.com/contatti-e-servizi oppure i portali in rete dedicati alla ricerca di strutture di ospitalità.











